02 Nov Novembre 2024
Il cielo di novembre 2024
Appena passato Halloween, siamo entrati nel mese di novembre. Anche se molti associano Halloween alle tradizioni anglosassoni, in realtà questa festività trae le proprie origini dall’astronomia ed in particolare il 1° novembre è il giorno in cui la Terra si trova esattamente a metà strada tra l’equinozio di Autunno ed il solstizio d’Inverno. Se volete approfondire le origini di Halloween o siete semplicemente curiosi di scoprire il legame con l’astronomia, vi invitiamo a leggere:
- “HALLOWEEN! DALLE STELLE ALLA ZUCCA E RITORNO” della nostra socia Cristina Graverini e
- “HAPPY ASTROHALLOWEEN!” del socio Andrea Fioroni
TORNA IL PLANETARIO DELLA CITTÀ DI AREZZO !!! Il Gruppo Astrofili di Arezzo, in collaborazione con la Fondazione Arezzo InTour, è lieto di annunciare che dal 18 novembre al 6 gennaio 2024 sarà aperto il planetario all’interno della Città del Natale presso la Fortezza Medicea. Un’ottima occasione per vedere dal vivo lo spettacolo dei pianeti, delle stelle e del profondo cielo all’interno della cupola che simula in modo molto realistico il cielo. Orari e programma saranno pubblicati nei canali del gruppo astrofili ed all’interno del programma della Città del Natale. Vi aspettiamo, non mancate !!!
Nel corso di novembre continuerà la discesa del Sole verso declinazioni sempre più basse. Alle ore 0:00 del 1° novembre la sua declinazione sarà di –14,3°, mentre alla stessa ora del 1° dicembre avrà già raggiunto i –21,7°: questo si tradurrà in una perdita del periodo di luce di circa 1 ora. La notte astronomica, pertanto, comincerà in media verso le 18:30 e terminerà alle 5:30 circa.
A metà mese volgendo lo sguardo ad Ovest, troviamo le costellazioni autunnali, ormai sulla strada del tramonto. Bassa sull’orizzonte è ancora visibile la costellazione del Cigno, ultima propaggine del cielo estivo. Poco più in alto il grande quadrato della costellazione del Pegaso e la costellazione di Andromeda. Completano la scena mitologica la costellazione a W della regina Cassiopea, il re Cefeo con l’inconfondibile forma di una casina storta ed il prode eroe Perseo.
Nel corso di novembre continuerà la discesa del Sole verso declinazioni sempre più basse. Alle ore 0:00 del 1° novembre la sua declinazione sarà di –14,3°, mentre alla stessa ora del 1° dicembre avrà già raggiunto i –21,7°: questo si tradurrà in una perdita del periodo di luce di circa 1 ora. La notte astronomica, pertanto, comincerà in media verso le 18:30 e terminerà alle 5:30 circa.
A metà mese volgendo lo sguardo ad Ovest, troviamo le costellazioni autunnali, ormai sulla strada del tramonto. Bassa sull’orizzonte è ancora visibile la costellazione del Cigno, ultima propaggine del cielo estivo. Poco più in alto il grande quadrato della costellazione del Pegaso e la costellazione di Andromeda. Completano la scena mitologica la costellazione a W della regina Cassiopea, il re Cefeo con l’inconfondibile forma di una casina storta ed il prode eroe Perseo.
Verso sudovest, nel piano immaginario dell’eclittica, troviamo l’Acquario, costellazione molto ampia formata da un vasto insieme di stelle poco luminose, specie nella parte centrale, che, suggerendo l’idea di una cascata, rappresenta l’acqua che scende a fiotti da un’urna. A seguire, i Pesci, la costellazione più debole del cielo, la costellazione della Balena, di vaste dimensioni, caratterizzata da un cerchio di stelle in prossimità dell’eclittica, che rappresenta la testa dell’animale, ed infine l’Ariete, piccola costellazione visibile dall’autunno a fine marzo.
Ad oriente il cielo offre il grande spettacolo delle ampie costellazioni ricche di stelle molto brillanti che risplenderanno per tutto l’inverno. La costellazione di Orione domina questa porzione di cielo, accompagnata dal Cane Maggiore e dal Cane Minore le cui stelle alpha, rispettivamente Betelgeuse, Sirio e Procione formano l’asterismo del Triangolo Invernale.
Più in alto troviamo la costellazione del Toro, famosa per la presenza del brillante ammasso delle Pleiadi, il più luminoso ammasso di stelle del cielo. Le Pleiadi si trovano nella parte più occidentale della costellazione e sono ben visibili anche dai cieli cittadini. Il Toro continua in direzione sudest verso un altro gruppo di stelle molto noto e luminoso, quello delle Iadi caratterizzate da una stella arancione molto luminosa chiamata Aldebaran, che costituisce l’occhio del Toro. Torneremo in dettaglio su queste costellazioni nel mese di dicembre. Ad est del Toro è visibile la costellazione dell’Auriga, facile da individuare grazie alla sua forma a pentagono, con l’angolo nord-occidentale formato dalla brillante stella Capella, sesta stella più brillante del cielo.
Il 1° novembre cadrà la Luna piena del mese, denominata Beaver Moon (Luna del Castoro) in onore della calda pelliccia di questi roditori.
A novembre 2024, la visibilità dei pianeti sarà interessante. Mercurio migliora leggermente la sua osservabilità serale, rimanendo basso sull’orizzonte occidentale. Il periodo più favorevole sarà nella seconda metà del mese, con la massima elongazione serale il 16 novembre. Venere sarà visibile nel cielo serale per un periodo di tempo che raddoppia, tramontando circa 3 ore dopo il Sole verso la fine del mese. Marte anticipa sempre più l’orario del suo sorgere, visibile in tarda serata sull’orizzonte orientale e per tutta la notte. Giove sarà visibile ad Est nelle prime ore della notte, anticipando ulteriormente il suo sorgere nel corso del mese. Saturno sarà osservabile nella prima parte della notte, culminando alla massima altezza verso Sud e tramontando prima di mezzanotte verso la fine del mese.
PIANETI
MERCURIO
Migliora leggermente l’osservabilità in orario serale del pianeta. Mercurio rimane basso sull’orizzonte occidentale, dove possiamo tentare di osservarlo nella luce del crepuscolo serale. Il periodo più favorevole si verifica nella seconda metà del mese. La massima elongazione serale si verifica il giorno 16, con una distanza angolare dal Sole di 22° 33’. Il maggiore intervallo di tempo a disposizione per tentare di individuarlo lo avremo il 20 novembre, quando il pianeta tramonta un’ora e 5 minuti dopo il Sole.
VENERE
Nell’arco di poche settimane l’intervallo di tempo nel corso del quale possiamo ammirare il pianeta nel cielo della sera è destinato a raddoppiare. Negli ultimi giorni del mese Venere tramonta circa 3 ore dopo il Sole. Potremo assistere ad una sorta di staffetta tra i due pianeti più luminosi: mentre Venere tramonta sull’orizzonte occidentale vedremo Giove elevarsi nel cielo ad oriente. Venere inizia il mese nella costellazione dell’Ofiuco, dove rimane fino al giorno 8 novembre; nei giorni successivi attraversa gran parte della costellazione del Sagittario.
MARTE
Il pianeta rosso anticipa sempre più l’orario del suo sorgere. In tarda serata lo vedremo sull’orizzonte orientale e potremo osservarlo per la rimanente parte della notte. Nelle ultime ore della notte sarà al culmine, alto in cielo verso Sud. Marte rimane per tutto il mese all’interno della costellazione del Cancro.
GIOVE
Il conto alla rovescia per l’opposizione al Sole del pianeta più grande del sistema solare sta per giungere alle fasi finali. All’inizio di dicembre vedremo Giove nelle condizioni ottimali e per tutta la notte. In questo mese di novembre dovremo invece ancora attendere un po’ per poterlo osservare ad Est nelle prime ore della notte. Come già anticipato nel paragrafo su Venere, nel corso del mese Giove anticiperà ulteriormente il suo sorgere, mentre Venere posticipa il proprio tramonto. Potremo così osservare entrambi i pianeti quasi opposti l’uno all’altro sulla volta celeste, Venere ad occidente e Giove ad oriente. Giove rimane ancora nella costellazione del Toro.
SATURNO
Possiamo ancora osservare agevolmente il pianeta nel corso della prima parte della notte. Nelle prime ore di oscurità lo vediamo culminare alla massima altezza verso Sud; nelle ore successive sarà via via più basso avvicinandosi all’orizzonte occidentale dove tramonta con orario sempre più anticipato nel corso del mese. Verso la fine del mese di novembre tramonterà già prima di mezzanotte. Saturno inverte la marcia, tornando diretto il 16 novembre, proseguendo la sua permanenza all’interno della costellazione dell’Acquario.
PRINCIPALI EVENTI DI NOVEMBRE 2024
5 novembre
La sera del 5 novembre si potrà osservare il tramonto quasi simultaneo del pianeta Venere e della falce di Luna crescente. I due astri saranno relativamente vicini, ma situati in due costellazioni differenti: Venere nell’Ofiuco e la Luna nel Sagittario.
10 novembre
La sera del 10 novembre potremo osservare la Luna, poco oltre il Primo Quarto, che si avvicina a Saturno, nella costellazione dell’Acquario.
16 novembre
la notte del 16 novembre la Luna sovrasterà con la sua luce il pianeta Giove e le stelle delle Pleiadi e Aldebaran.
17 novembre
il 17 novembre la Luna è ancora nella costellazione del Toro, ma rispetto alla sera precedente si trova oltre Giove.
20 novembre
La notte del 20 novembre Marte e la Luna saranno protagonisti di una bella congiunzione, un incontro ravvicinato nella costellazione del Cancro.
LUNA CINEREA
In novembre i giorni migliori per osservare la Luna Cinerea sono:
- 3 novembre subito dopo il tramonto
- 28 novembre subito prima dell’alba
Ricordiamo che la luce cinerea è un fenomeno della Luna al primo e ultimo quarto, quando presenta un piccolo spicchio illuminato e la luce del sole, riflessa dalla Terra, illumina tenuemente la parte in ombra
FASI LUNARI
IL SOLE
Arezzo: 43°27’45” N, 11°52’50” E
Il Sole oggi: vedere le macchie solari in diretta
crepuscolo civile: il centro geometrico del Sole è tra 0 e 6 gradi sotto l’orizzonte. Gli oggetti si distinguono chiaramente senza luce artificiale.
crepuscolo nautico: il centro del sole è tra i 6 ei 12 gradi sotto l’orizzonte. Marinai possono navigare, con un orizzonte visibile come riferimento.
crepuscolo astronomico: il centro del sole è tra i 12 ei 18 gradi sotto l’orizzonte. Tra la fine del crepuscolo astronomico in serata e l’inizio del crepuscolo astronomico al mattino, il cielo è abbastanza scuro per tutte le osservazioni astronomiche.
PASSAGGI DELLA STAZIONE SPAZIALE ISS
Per maggiori informazioni:
COME OSSERVARE I SATELLITI STARLINK
Cosa sono i satelliti Starlink (fonte wikipedia): https://it.wikipedia.org/wiki/Starlink_(costellazione_satellitare)
Passaggi dei satelliti starlink su Arezzo: https://www.heavens-above.com/StarlinkLaunchPasses.aspx?lat=43.417&lng=11.883&loc=Arezzo&alt=394&tz=CET
Buon cielo di novembre dal Gruppo Astrofili di Arezzo !!!
-
- Stellarium: https://stellarium-web.org/
- UAI: https://divulgazione.uai.it/
- Dateandtime.info: https://dateandtime.info/
- Heavens Above: https://www.heavens-above.com/
Sorry, the comment form is closed at this time.